Un’Iniziativa per Valorizzare Loreto Aprutino Il progetto Visit Loreto Aprutino nasce con l’obiettivo di potenziare l’offerta turistica locale, mettendo in risalto il patrimonio culturale, storico e ambientale del territorio. Attraverso un insieme di interventi innovativi, si punta a rendere il centro storico, i Palazzi Storici, i Musei della Fondazione dei Musei Civici e il Parco dei Ligustri più accessibili e attrattivi per i visitatori. Gli itinerari turistici sono stati progettati per favorire la mobilità lenta, con percorsi dedicati al trekking, alla bicicletta e all’e-bike, corredati di segnaletica e cartellonistica adeguata.
Uno degli elementi distintivi del progetto è la creazione di un punto informativo e di accoglienza turistica online, che affiancherà e potenzierà l’offerta esistente offline. Questo strumento digitale permetterà ai visitatori di esplorare la storia, le tradizioni e il ricco patrimonio culturale di Loreto Aprutino attraverso contenuti interattivi e digitalizzati. Tutti i percorsi saranno fruibili tramite QR-Code e valorizzati da un nuovo portale di promozione turistica e un’app collegata ai totem multimediali, garantendo un’esperienza coinvolgente e moderna.
Finanziamento e Supporto Istituzionale Per la realizzazione di questa iniziativa, il Comune di Loreto Aprutino ha ottenuto il finanziamento nell’ambito dell’Avviso pubblico del GAL Terre Pescaresi “Misura 19.2.1.3.2” (Fondo FEASR – PSR Abruzzo 2014/2020). Questo supporto ha permesso di sviluppare una serie di interventi materiali e immateriali, fondamentali per migliorare la fruibilità turistica del territorio.
Attraverso un’infrastruttura turistica moderna e ben organizzata, il progetto “Visti Loreto Aprutino” intende rendere il borgo una destinazione sempre più attrattiva e accessibile, combinando innovazione digitale e valorizzazione delle tradizioni locali in un’ottica di turismo sostenibile.